“Mi chiamo Fernanda: sono mamma, casalinga, moglie e foodblogger. Ho realizzato con Ghisanativa il primo ebook di ricette che si ispirano alla tradizione italiana. L’hai già scaricato?
Le avventure belle nascono sempre per caso: cercavo un’ottima pentola in ghisa e ho incontrato Ghisanativa! Con quest’azienda ho realizzato il primo ricettario con ingredienti che possiamo trovare almeno tre stagioni su quattro per permettere di praticare ad ogni stagione con Ghisanativa. Mi sono impadronita delle diverse tecniche di cottura e, in particolare, ho adorato friggere. Ghisanativa non è uno strumento per tutti ma per me che cucino tutti i giorni è stato amore a prima prova! La ghisa naturale di Ghisanativa permette all’olio di scaldarsi in maniera uniforme mantenendo la temperatura costante per tutto il tempo in cui si cucina; le verdure si sono cotte in maniera omogenea, senza bruciarsi in alcune parti e restare crude in altre. Inoltre, su alcune preparazioni il tempo di cottura si è dimezzato ed il risultato delle mie preparazioni è stato a dir poco soddisfacente indipendentemente dalla tecnica di cottura.”
Fernanda Michela Nicotra, ilcaldosaporedelsud
“Da quando ho scoperto Ghisanativa, non l’ho più lasciata. La scelta delle materie prime per me è fondamentale, così come il modo di cucinarle. Da oltre dieci anni sono celiaca e proprio per questo problema di salute ho potuto testare in prima persona come il cibo influenza in maniera importante il nostro corpo e la nostra mente tanto che anche dove cucino è diventata una componente importante della mia esperienza culinaria.
Ghisanativa non può mancare nelle cucine degli intenditori e degli appassionati del buon cibo. Ho scoperto che non solo conduce e mantiene il calore benissimo ma è realmente ‘antiaderente naturale’.
Ogni piatto che ho cotto è risultato perfetto. Ghisanativa raggiunge subito elevate temperature e le mantiene anche a fuoco spento senza crolli di temperatura.
Questo permette di risparmiare energia e di velocizzare alcuni processi di cottura senza alterare i sapori o bruciare le pietanze. L’ho utilizzata per friggere, grigliare, ripassare e non mi ha mai delusa. Ho riscontrato anche una certa facilità nel pulirla nonostante il peso. Se si cucina bene, i grassi e la sporcizia, infatti, non si attaccano e sono facilmente removibili con una spugnetta morbida e detersivo.”
Giulia Ferraiuolo, la_giuggiola_glutenfree.it
“Ciao, sono cuoco di cucina vegetariana. Assieme alla mia compagna, gestisco il ristorante “Al Tiglio cucina naturale” a Moruzzo del Friuli. La prima volta che ho preso in mano Ghisanativa, ho subito toccato con mano una bella pentola, elegante e robusta. Ma ammetto che poi sono sorti i dubbi. ‘Troverò la sua collocazione in cucina? Sarà funzionale e pratica nell’uso professionale?’
Le pentole Ghisanativa mi hanno subito stupito per il tipo di versatilità e prestazione nelle varie cotture: stufature e brasature ma anche con il pane. Devo dire che nella cucina naturale che propongo, sono proprio perfette perché in linea con la mia filosofia di cucina in cui do valore alle materie prime e ai materiali con cui queste vengono lavorati.
Ghisanativa è un investimento per il presente, ma anche per il futuro. Io lo sto sperimentando quotidianamente nella mia cucina.
“
Max Noacco, chef di cucina naturale
Antiaderente naturale
Ricerca scientifica continua
Garanzia a vita
Assistenza continua
Attenzione all'ambiente
Prodotto artigianale
2020 © Copyright – Fonderia Finco s.r.l. – Via Palladio 6 – 35010 Marsango di Campo S. Martino – Padova (ITALY) – Tel. +39 049 552066 – Reg. Imp. PD n. 02004550287 – Cap. Soc: € 110.000,00